L’articolo esplora i benefici della soia e dei suoi derivati, come tofu, tempeh e bevanda a base di soia, evidenziando come integrarli nella dieta. Parleremo anche di quando evitare la soia e quali sono i rischi ambientali legati alla sua produzione.
Additivi alimentari, etichette e rischi per la salute: cosa devi sapere
Gli additivi alimentari sono sostanze utilizzate per migliorare la conservazione, il sapore e l’aspetto dei cibi industriali. Sebbene molti siano considerati sicuri, un consumo eccessivo o combinato potrebbe avere effetti negativi sulla salute. In questo articolo analizziamo cosa sono, perché vengono usati, quali rischi possono comportare e come ridurne l’assunzione con scelte più consapevoli. Imparare a leggere le etichette e preferire alimenti freschi e naturali è il primo passo per una dieta più sana e bilanciata.
Dieta antinfiammatoria: cos’è, benefici e quali cibi scegliere
La dieta antinfiammatoria punta a ridurre l’infiammazione e a migliorare il benessere attraverso cibi freschi, ricchi di nutrienti. Frutta, verdura, pesce ricco di omega-3, legumi e cereali integrali sono alleati nella lotta contro l’infiammazione, mentre è importante evitare zuccheri raffinati, grassi trans e cibi ultra-processati. Adottando queste scelte alimentari, puoi ridurre i segni dell’infiammazione e favorire la salute a lungo termine.
Prodotti fermentati: cosa sono e perché fanno bene all’intestino
I prodotti fermentati come yogurt, kefir e altri alimenti sono alleati essenziali per la salute dell’intestino. Contengono batteri benefici che favoriscono la digestione, migliorano l’equilibrio del microbiota intestinale e rafforzano il sistema immunitario. Come nutrizionista, ti consiglio di scegliere alimenti fermentati naturali, con pochi zuccheri aggiunti, e di integrarli regolarmente nella tua dieta per ottimizzare il benessere intestinale.
Detox post-feste: mito o realtà? La guida della nutrizionista
Scopri come aiutare il corpo a riprendersi dagli eccessi delle feste con un detox post-feste mirato. In questo articolo esplorerai gli effetti che le abbuffate delle feste hanno sul sistema digestivo, il fegato e il metabolismo, e riceverai consigli su quali alimenti evitare per favorire un recupero rapido. Come nutrizionista ti guiderò attraverso strategie alimentari e abitudini quotidiane per ridurre il carico digestivo, contrastare la ritenzione idrica e stabilizzare il metabolismo, riportando il corpo in equilibrio in modo naturale e sano.